La Società San Vincenzo de’ Paoli fu fondata il 23 aprile 1833 da un gruppo di sette giovani universitari parigini su iniziativa di Federico Ozanam (1813 – 1853), allo scopo di aiutare le numerose persone nell’indigenza nella Parigi dell’epoca. La società si ispirava ai pensieri e all’opera di San Vincenzo de’ Paoli, conosciuto allora come il “padre della carità” per il suo impegno verso i overi, di cui divenne il “padre spirituale”.